All’apertura della nuova galleria di base ferroviaria del San Gottardo di dicembre viene dedicato un panettone, pensato tra Svizzera Turismo, il pasticcere vicentino Dario Loison e i fratelli Bachmann, quarta generazione di pasticceri di Lucerna.
Il desiderio è quello di festeggiare in dolcezza questa nuova infrastruttura che da fine 2016 consentirà agli svizzeri di arrivare a Milano in circa due ore per potersi comprare il dolce nei negozi, dopo oltre un secolo di importazione del panettone nelle pasticcerie elvetiche. La scelta del panettone e dei prodotti non sono casuali. Il panettone ricorda un po’ la sagoma di una montagna, mentre burro e cioccolato vengono dalle regioni alpine ai piedi del massiccio del San Gottardo. Il risultato quindi è una gustosa variante di panettone distribuito in Svizzera, nei negozi Bachmann, e in Italia, in alcune selezionate pasticcerie in Lombardia e Veneto, a suggello della relazione tra i due paesi che si rafforza grazie ai collegamenti in treno ancora più rapidi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Perle delle Alpi, il piacere delle vacanze verdi
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata presentata, presso la “Sala Belvedere Jannacci” del Grattacielo Pirelli, l’iniziativa “Perle Alpine a Milano”, una partnership tra la Cooperazione Internazionale Alpine Pearls, FNM S.p.A. e il Car Sharing E-Vai. “Un progetto che coinvolge anche i vicini di casa”, come dichiara Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia, “con la Svizzera, per esempio,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Avete in mente la barretta di Toblerone, con i suoi triangoli che ricordano le montagne? Ecco, se la comprate nel Regno Unito sappiate che avrete tutt’altro che una dolce sopresa, perché nelle confezioni d’oltremanica ci sono meno triangolini. Per i britannici, l’azienda produttrice di Toblerone ha infatti deciso di ridurre la quantità di cioccolato. Colpa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A poco meno di un mese dall’apertura per i treni merci del tunnel del San Gottardo, la comunità svizzera di Milano inizia i festeggiamenti per l’opera ferroviaria più importante degli ultimi anni con una serata al consolato svizzero a Milano: ‘E’ un diverso modo di promuovere la nostra terra, aspettando di vedere i primi treni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.