Deraglia treno a Milano, 3 morti e decine di feriti
Keystone
Un convoglio delle ferrovie Trenord è deragliato giovedì poco prima delle 7 a Seggiano di Pioltello, alle porte di Milano. Il bilancio è di tre morti e 46 feriti, di cui cinque molto gravi e otto gravi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 25.10.2018)
Un cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, si apprende da fonti di Rete Ferroviaria Italia, è stato accertato circa due chilometri prima del luogo dell’incidente ed è probabilmente la causa del deragliamento.
I tecnici della società, che gestisce l’infrastruttura, hanno intanto escluso qualsiasi malfunzionamento agli scambi della stazione di Pioltello.
Nell’incidente sono morte tre donne. 46, invece i feriti. Sul treno, partito da Cremona alle 5.32 e diretto a Milano Piazza Garibaldi, viaggiavano 350 persone.
La dinamica, i soccorsi
Due carrozze, quelle centrali del treno, hanno terminato la loro corsa parzialmente piegate su un lato, a 90 gradi l’una rispetto all’altra. Nel punto di giuntura, i pompieri hanno tagliato le lamiere per liberare i passeggeri incastrati.
In tutto, le carrozze uscite dai binari sono tre. Il treno, secondo una prima ricostruzione di Rfi, ha percorso con alcuni assi fuori dalle rotaie circa due chilometri, prima che una delle tre vetture impattasse un palo della trazione elettrica e si accartocciasse.
Contenuto esterno
A metà mattinata, le squadre di soccorso sono riuscite a estrarre gli ultimi feriti. Gli elicotteri e le ambulanze hanno fatto la spola tra gli ospedali e l’incidente, non facile da raggiungere.
In una palestra, sono state portate un’ottantina di persone per essere controllate. La Croce rossa italiana ha messo a disposizione due squadre di psicologi per i pendolari coinvolti, indica su Twitter l’associazione.
Sul luogo del deragliamento, una massicciata ferroviaria, sono state asportate le ringhiere per permettere il passaggio di decine tra passeggeri da evacuare, infermieri e operatori delle forze dell’ordine, attraverso scale dei Vigili del fuoco.
Le testimonianze
“Andava tutto bene, all’improvviso il treno ha iniziato a tremare, poi si è sentito un boato e le carrozze sono uscite dai binari”, ha riferito un passeggero salito alla stazione di Crema. “Quasi subito abbiamo capito che cosa era successo”.
Simile la ricostruzione di un ferito: “Ho sentito il treno vibrare e, dopo qualche secondo, l’impatto. Sono stato scaraventato a terra e ricevuto un colpo alla spalla”.
La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di disastro ferroviario colposo.
Operazione contro l’ndrangheta in Italia e indagini anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inchiesta è partita dall'Alto Adige, dove era residente una famiglia di imprenditori calabresi che poi è però tornata nella regione d'origine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).
Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.
Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.
La Svizzera è sempre nella top ten delle domande di brevetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono quasi 10'000 quelli depositati lo scorso anno. È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Ufficio europeo dei brevetti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota sulle rive del lago di Morat. Da allora, le giornate senza auto sono diventate una tradizione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Treno regionale deraglia per il forte vento a Lenk
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i feriti si contano quattro bambini. Un uomo versa in condizioni di media gravità, le altre sette persone riportano ferite leggere. Sul convoglio, un treno della Montreux-Berner Oberland-Bahn (MOB) poi evacuato, viaggiavano in tutto 22 passeggeri. L’incidenteCollegamento esterno si è verificato intorno alle 12.40, mentre a Nord delle Alpi soffiavano i forti venti della tempesta Burglind (chiamata così in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’incidente è avvenuto alle 13.56, poco dopo la partenza dalla stazione del treno, a bordo del quale si trovavano 160 viaggiatori. Decine di persone, che hanno dovuto pazientare per oltre un’ora nelle carrozze deragliate, sono poi state evacuate con l’ausilio di una scala. Alcune persone, ha precisato in serata una portavoce della polizia lucernese, hanno…
Deragliamento Eurocity a Lucerna, stazione chiusa tutto il fine settimana
Questo contenuto è stato pubblicato al
I danni all’infrastruttura ferroviaria sono maggiori di quanto era stato giudicato in un primo momento, hanno comunicato le Ferrovie federali svizzere (FFS), e quindi anche i lavori di ripristino dureranno di più. Dopo il recupero del treno accidentato si sono infatti riscontrati gravi danni a cavi, binari e linee di contatto. La stazione dovrebbe essere riaperta…
Oltre cento morti in incidente ferroviario in India
Questo contenuto è stato pubblicato al
È di almeno 107 morti e oltre 150 feriti il bilancio provvisorio del disastro ferroviario avvenuto nella notte nei pressi di Kanpur, nello Stato settentrionale indiano di Uttar Pradesh. Dalle prime informazioni risulta che il treno sia deragliato e i 14 vagoni usciti dai binari si siano accartocciati l’uno contro l’altro. Da ore le squadre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grave incidente ferroviario negli Stati Uniti. Un treno è deragliato carico di pendolari che circolava dal New Jersey verso New York. Al momento si parla di 108 feriti e di un morto. Il treno, che viaggiava ad alta velocità, una volta giunto alla stazione di Hoboken è andato a sbattere contro la piattaforma. Almeno una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un treno che viaggiava sulla linea ferroviaria Colico-Chiavenna è uscito dai binari, a causa delle condizioni meteo avverse, all’interno della galleria di Verceia (Sondrio). I quattro passegeri a bordo del convoglio sono stati soccorsi e sono scesi incolumi dal treno. Sempre nel comune di Verceia, cento persone di diversi nuclei familiari, sono state sfollate per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.