Quel ramo del lago di Como...
L'imperativo, in Svizzera come in Italia, è, per quest'estate 2020, quello di rimanere nel proprio paese, evitando il più possibile i viaggi internazionali. E gli italiani stanno riscoprendo quel ramo del lago di Como...
Gli italiani che stanno ubbidendo all'appello sono numerosi e scoprono così che il ramo lecchese del lago di Como ha riconvertito tutti i lidi, per garantire il massimo della sicurezza e che nel capoluogo e nei paesi vicini (Abbadia, Mandello, LiernaLink esterno), si può scegliere se godersi una giornata di relax al lago, oppure cimentarsi in sport acquatici come lo sci nautico.
Chi invece sta soffrendo a dismisura di questa chiusura è un borgo come VarennaLink esterno, perla del Lario, meta soprattutto del turismo internazionale. A causa delle limitazioni del traffico aereo, quest'anno non arriveranno i tanti statunitensi ed australiani che alimentano l’economia del paese.
Per le stradine e i vicoli di Varenna si vedono soprattutto italiani. Ma il turismo di prossimità non è una soluzione per i commercianti del posto che contano, invece, di riconquistare presto la loro clientela internazionale. A partire dai vicini di casa svizzeri. Ecco il servizio:
Partecipa alla discussione!