Navigation

Truffava, alto prelato fermato

Operazione Opus: un uomo ricercato Guardia di finanza di Bolzano

È agli arresti domiciliari; con la sua fondazione ha ingannato pure sostenitori svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 febbraio 2016 - 17:52

La guardia di finanza di Bolzano ha posto agli arresti domiciliari un alto prelato accusato di una truffa di 30 milioni di euro ai danni di quasi 300 persone, prevalentemente residenti all'estero, anche in Svizzera, e per lo più anziani. Le vittime versavano soldi destinati alla sua fondazione umanitaria Kepha ma che in verità finivano in un articolato meccanismo di riciclaggio. Il 68enne è stato fermato a Genova mentre stava partendo alle isole Canarie, dove risiede.

Anche il sito sotto sequestro Guardia di finanza di Bolzano

Nell'inchiesta denominata "Opus", partita dalla denuncia di una suora, è finito pure un suo stretto collaboratore di nazionalità francese ancora a piede libero. Nei suoi confronti è stato emesso un mandato di cattura internazionale. Le autorità competenti hanno posto sotto sequestro diverse ville e siti archeologici che erano di proprietà della fondazione.

ANSA/AlesS

Il comunicato della guardia di finanzaLink esterno

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.