Trivelle, non c’è il quorum

Un italiano su tre alle urne: fallito il referendum sulle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti marini
Meno di un italiano su tre ha votato il cosiddetto referendum sulle trivellazioni, rendendo nulla la consultazione che chiedeva il 50%+1 degli iscritti per essere valida. Sono questi i primi dati, raccolti in 1’133 comuni su 8’000, resi noti dal ministero dell’Interno.
In pratica i cittadini erano chiamati a decidere se disdire il rinnovo delle concessioni per quei giacimenti marini già in attività entro 12 miglia dalla costa, malgrado la presenza di gas o petrolio. Dato che il referendum è fallito, la norma attuale rimane in vigore. In altre parole l’estrazione andrà avanti fino a quando i giacimenti saranno esauriti.

Per la cronaca i Sì avrebbero vinto con oltre l’80% dei voti. Il primo commento di Matteo Renzi è stato: “Ha vinto chi lavora sulle piattaforme”. E ancora: “L’Italia ha parlato: questo referendum è stato respinto. È un risultato netto, chiaro, superiore alle aspettative di tutti gli opinionisti”.
ab/Ansa
QuestaCollegamento esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsCollegamento esterno

Altri sviluppi
Trivelle: fallito in Italia il referendum sulle concessioni dei giacimenti

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.