Navigation

Un Natale senza zampognari

In questa immagine d'archivio, due zampognari in piazza San Pietro a Roma durante l'Angelus del 13 dicembre scorso. Keystone / Fabio Frustaci

Primo anno senza novene natalizie a causa della pandemia. Una tradizione che non si fermò neppure durante la guerra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 dicembre 2020 - 18:43
Mario Messina, RSI News

"La tradizione meridionale degli zampognari che, prima di Natale, vanno nelle case delle persone a portare la novena è antichissima: possiamo datarla almeno all’inizio del XVIII secolo".

Giuseppe Mauro, musicista e storico delle tradizioni musicali campane, coglie ogni occasione utile, in questo anno di emergenza sanitaria, per scendere in strada e suonare con il suo compagno di lavoro una musica che per molti napoletani è il sinonimo stesso del Natale.

"Anche durante la Seconda guerra mondiale – spiega – si trovò il modo, almeno una volta, di rendere omaggio alla Natività facendo entrare gli zampognari in casa. Quest’anno è diverso e, per un discorso di sicurezza, non si può".

Così, le strade del centro storico di Napoli in questo Natale rimangono vuote: non ci sono gli zampognari che suonano la novena – il canto che, nella tradizione evangelica annuncia la nascita del Bambin Gesù – e non ci sono i turisti che da anni accorrono per la tradizionale fiera dei presepi di San Gregorio ArmenoLink esterno.

Quest'anno però, per conservare la tradizione, la novena gli zampognari l’hanno portata nei parchi e nelle piazze della città. "Ne sentivo quasi il bisogno – spiega una giovane mamma che si ferma ad ascoltare i musicisti insieme alla sua piccola – perché mi riporta ai momenti della mia infanzia. Per me il Natale è questo".

Il servizio da Napoli:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.