“Svaligiata” la vetrina della libreria Hoepli di Milano
Quando si dice amore per la lettura...
tvsvizzera.it
Un cliente ha amato talmente tanto la selezione di libri esposta che l'ha comprata in blocco, per una somma di quasi 10'000 euro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Fino a martedì, su una vetrina vuota della storica libreria Hoepli di Milano c’era un cartello con la scritta “Scusate, abbiamo venduto tutto”. Da oggi, mercoledì, sono stati rimessi dei libri, dopo che il 22 agosto un cliente è entrato nel negozio a due passi dal Duomo e ha comprato tutto quello che c’era esposto per una cifra vicina ai 10’000 euro. È quanto si legge nelle pagine milanesi del Corriere della Sera.
“Una vendita eccezionale. Sono rimasto stupito e ho trovato geniale l’idea che qualcuno possa ritenere una vetrina talmente bella da volerla comprare per intero. Parliamo oltretutto di uno spazio di 5 metri di lunghezza per 3 di altezza”, racconta Matteo Hoepli, ultimo discendente di Ulrico Hoepli, turgoviese naturalizzato italiano che alla fine dell’Ottocento aprì la libreria – e la casa editrice – nel centro di Milano e che ora si trova nella via Hoepli a lui dedicata.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Hoepli, 150 anni e 5 generazioni di editori-librai
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 7 dicembre 1870 lo svizzero Ulrico Hoepli apriva l’omonima libreria a Milano. Una storia di successo portata avanti oggi dalla quinta generazione.
La cassiera, in un primo momento, non ha capito la richiesta del cliente ma poi ha realizzato che voleva proprio tutti i quasi 200 libri presenti in una delle vetrine, quella più varia con una selezione che spazia dalla storia dell’arte alla fotografia, da saggi di attualità e storia. Poi ha pagato con carta di credito senza chiedere un euro di sconto sui circa 10’000 del conto, ha caricato tutto su un taxi e se li è fatti portare a casa.
“Questo episodio – dice Hoepli – ci ha insegnato che non sai mai quello che può capitare. Io rappresento la quinta generazione di un’azienda familiare e non ricordo un episodio così eccezionale nei racconti dei miei nonni o bisnonni. Ora lo racconterò ai miei figli e nipoti”.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Una prestigiosa “nomination” per la Hoepli
Questo contenuto è stato pubblicato al
La libreria Hoepli Collegamento esternodi Milano è tra le quattro finaliste all’International Excellence Awards 2016. Un concorso indetto alla London Book FairCollegamento esterno per premiare la “Libreria dell’anno”. La premiazione è prevista per il 12 aprile, giorno d’apertura della Fiera londinese. Una nomination prestigiosa per una libreria presente a Milano dal 1870 e fondata da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.