La televisione svizzera per l’Italia

Strage di Brescia, Toffaloni presto in Italia?

strage di brescia
rsi.ch

Il presunto esecutore materiale dell’attentato di Piazza della Loggia potrebbe comparire in aula a novembre – Del caso si era occupata anche un’inchiesta di Falò.

Colpo di scena giovedì al Tribunale dei minorenni di Brescia dove, da quattro mesi, si sta celebrando il processo a carico di Marco Toffaloni.

ll presidente del collegio giudicante, Federico Allegri, ha ordinato l’accompagnamento coattivo in aula per l’imputato italo svizzero, accusato di essere tra gli autori della strage neofascista che il 28 maggio 1974 provocò nove morti e oltre 100 feriti. Il motivo? Finora non si è mai presentato in udienza. 

Oggi 67enne, Toffaloni, che vive a Landquart nel canton Grigioni, potrebbe essere prelevato dalla sua abitazione dalla polizia svizzera e portato alla frontiera per essere preso a carico dalle autorità italiane. In questo modo, secondo il giudice Allegri, una volta in aula, potrebbe difendersi dalle accuse, sottoponendosi all’esame della corte.

L’ex membro di Ordine NuovoCollegamento esterno, se ritenuto colpevole, rischia fino a 30 anni di carcere. La Procura federale non ha rilasciato alcun commento in merito.

Falò aveva ricostruito l’intera vicenda, che tocca anche il canton Ticino:

Contenuto esterno

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR