La televisione svizzera per l’Italia

Stangata Juve, ma è solo l’inizio

Giovatori juventini festeggiano dopo un gol.
In vista potrebbero esserci guai anche per altre squadre. Un terremoto che potrebbe rivelarsi ancora piu pesante dello scandalo calciopoli. Keystone / Simone Venezia

La scure della Corte d'appello federale è una mazzata tremenda per la Juventus, come ai tempi di calciopoli. Per alcuni analisti dal vaso di Pandora potrebbe uscire una situazione ancora piu pesante dello scandalo del 2006. 

Lo aveva temuto un dirigente bianconero in una delle intercettazioni negli atti dell’inchiesta della Procura di Torino (“Una situazione così brutta si è vista solo a Calciopòli”). Allora, nel 2006, la squadra era stata retrocessa in B, con 17 punti di penalizzazione da scontare nella serie cadetta inflitti dalla Corte d’appello della Figc, poi ridotti a 9 dalla Camera di conciliazione e arbitrato del Coni.

Contenuto esterno

Questa volta – almeno per adesso – perde 15 punti, scivola dal terzo al decimo posto della serie A, finisce a quota 22 punti, appena 6 in più rispetto al Sassuolo quart’ultimo. “È una palese ingiustizia, anche nei confronti di milioni di tifosi”, la reazione bianconera affidata agli avvocati del club. “Attendiamo di leggere le motivazioni – dicono Maurizio Bellacosa, Davide Sangiorgio e Nicola Apa – per presentare ricorso al Collegio di Garanzia presso il Coni”. Intanto, i legali sottolineano “una palese disparità di trattamento ai danni della Juventus e dei suoi dirigenti rispetto a qualsiasi altra società o tesserato”

In questa situazione – in attesa del ricorso – la zona Champions e un posto nell”altra’ Europa diventano una chimera. E la ripercussione sul piano economico sarà tremenda per una società chiamata a risalire la china e aprire una nuova era dopo lo tsunami che l’ha travolta. 

Sentiamo l’opinione del giornailsta del Sole 24 ore, esperto di calcio e finanza, Marco Bellinazzo:

Contenuto esterno

La stangata è un nuovo durissimo colpo dopo la batosta sul campo a Napoli, nel gennaio già nerissimo per la società appena passata nelle mani di un nuovo consiglio di amministrazione. Le illusioni di una piena e immediata rinascita sul campo erano state spazzate via al ‘Maradona’, venerdì 13 gennaio, dallo strapotere della capolista. Era stata spezzata una striscia di otto successi consecutivi, fondamentale per recuperare posizioni e per ridare morale alla squadra di Allegri, in una stagione tribolatissima. Con giocatori chiave ancora in convalescenza – Pogba e Vlahovic – sul campo la Juventus dovrà ora azzeccare un filotto di successi clamorosi per riportarsi in quota. Restano 20 giornate, ma il contraccolpo è difficile da incassare.

Persa la Champions nello sciagurato girone chiuso con appena 3 punti, lontanissima da Chelsea e Benfica, alla Juventus non resta che cercare di stupire in Europa League e puntare forte sulla Coppa Italia per assicurarsi un posto nella prossima edizione della stessa competizione europea. Già la sfida di domenica all’Allianz Stadium con l’Atalanta farà capire se in seno alla squadra a prevalere sarà la rabbia o la frustrazione.

Altri verdetti incombono sulla Juventus – nella giustizia sportiva e in quella ordinaria, dove la stessa società è indagata come persona giuridica: il 27 marzo l’udienza preliminare, a Torino. Senza contare le probabili sanzioni dell’Uefa.

La Corte d’appello federale ha bocciato la linea difensiva del club bianconero secondo cui “nessuno degli elementi valorizzati dalla procura Federale dimostra l’esistenza di una artificiosa sopra-valutazione dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori”. Secondo il collegio di legali schierati dalla Juventus nelle operazioni che hanno portato alle plusvalenze non c’erano elementi per “fondare la natura fraudolenta e artificiosa delle operazioni concluse e dei valori ad esse assegnati”


 

Attualità

persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
sigillo della polizia tedesca

Altri sviluppi

In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.

Di più In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”
cartello che annuncia una fattoria bio

Altri sviluppi

L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.

Di più L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
tratto di strada del passo del san gottardo

Altri sviluppi

Riapre venerdì il passo del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.

Di più Riapre venerdì il passo del San Gottardo
La consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter

Altri sviluppi

Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati

Questo contenuto è stato pubblicato al Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.

Di più Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
anatra in volo

Altri sviluppi

Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.

Di più Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR