Spese per il terremoto, Merkel apre a Renzi
Sarà trovata una "soluzione ragionevole" a Bruxelles sulla flessibilità chiesta dall'Italia. Errani designato commissario per la ricostruzione
Economia, terremoto in Italia Centrale e migrazione sono stati i temi al centro del vertice intergovernativo tra Matteo Renzi e Angela Merkel tenutosi nel pomeriggio a Maranello (Modena) all'interno degli stabilimenti della casa automobilistica Ferrari.
Riguardo ai costi sostenuti nelle terre devastate dal sisma la cancelliera tedesca ha sostanzialmente aperto alle richieste di flessibilità avanzate dall'Italia, assicurando che a livello continentale sarà concordata una "soluzione sensata e ragionevole", sulla base del "progetto trasparente" che verrà presentato da Roma. In proposito Berlino provvederà direttamente alla ricostruzione di un edificio scolastico.
Da parte sua il premier italiano, che ha annunciato la nomina dell'ex presidente dell'Emilia Vasco Errani a commissario per la ricostruzione, ha sostenuto che il suo paese "non è al collasso" in tema di immigrazione e che il problema "va comunque affrontato". Mentre la sua omologa tedesca ha voluto sottolineare la "grande collaborazione" che c'è in Europa ma occorre uno sforzo maggiore a livello di rimpatri perché "non tutti potranno rimanere".
Partecipa alla discussione!