Aveva fatto molto discutere l'affermazione dell'europarlamentare secondo il quale gli era stato negato il visto
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Quella che inizialmente poteva essere interpretata come una boutade, si sta trasformando in un vero e proprio tormentone. Prima il leader leghista aveva dichiarato di volersi recare in Nigeria per risolvere -o quanto meno conoscere- i problemi legati all’immigrazione in Italia di molti cittadini di quel paese.
Poi, a distanza di alcuni mesi, lo stesso Matteo Salvini aveva fatto sapere che la Nigeria gli aveva negato il visto, scatenando vari tipi di reazioni (dallo sdegno allo sberleffo, a secondo di come uno la pensii) sul web.
Ora, grazie a Lettera43.itCollegamento esterno arriva la smentita dal Console nigeriano a Roma. «Non è vero che abbiamo negato il visto all’europarlamentare Salvini», ha detto Abdulkareem Adaji, «quello che lui ha raccontato alla stampa italiana non è la verità. Ha mandato l’application con i documenti, noi abbiamo avviato la procedura e stiamo aspettando la risposta dalla capitale».
Secondo Adaji, Salvini è stato trattato come qualunque altro cittadino che richiede un visto. Se tutto è in regola, quindi, il deputato leghista potrà visitare il paese africano.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, la CEI sta con Papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tema di migrazione i vescovi italiani sembrano in perfetta sintonia con Papa Francesco che venerdì scorso aveva definito i respingimenti di disperati da parte dei paesi occidentali “un atto di guerra”. Oggi in un’intervista a Radio Vaticana il segretario della Conferenza Episcopale Italiana, monsignor Nunzio Galantino, si è scagliato contro i politici che alimentano…
I vescovi: “Governo del tutto assente” sui migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non accenna ad attenuarsi la polemica tra mondo politico e vescovi italiani in tema di immigrazione. Dopo le parole forti di Papa Francesco e le accuse del segretario della Conferenza episcopale italiana (CEI), monsignor Nunzio Galantino, personaggio che molti osservatori ritengono vicino a Bergoglio, ci sono da registrare le dichiarazioni pubblicate oggi su Famiglia Cristiana…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ferragosto, altra ondata maltempo nella testa di Salvini gli impedisce ancora di fare un discorso sensato Ovvero: le notizie della settimana condensate in una vignetta satirica. – salvini annuncia che andrà in nigeriaCollegamento esterno – ferragostoCollegamento esterno – ondata di maltempoCollegamento esterno
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.