Roma ha presentato alla stampa il suo nuovo centro congressuale, meglio conosciuto come la Nuvola, disegnata dall’archistar Massimiliano Fuksas.
Un cantiere infinito, durato quasi un ventennio, per un’opera architettonica unica e che si candida ad ospitare 300’000 congressisti all’anno. Verrà inaugurata ad ottobre.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le Corbusier (finalmente) patrimionio dell’Unesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato dell’UNESCO ha iscritto domenica l’opera architettonica di Le Corbusier nell’elenco dei patrimoni mondiali dell’umanità. L’annuncio è stato dato dalle Nazioni Unite. La Confederazione in una nota precisa che l’iscrizione comprende 17 oggetti in sette differenti paesi: Francia, Argentina, Belgio, Germania, Giappone, India e Svizzera. Nella patria dell’architetto, ad essere ormai definiti tesori globali…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Duomo di Milano si è trasformato ieri sera in una sala cinematografica. All’interno delle pregiate navate il folto pubblico ha potuto assistere al documentario, presentato alla 68esima edizione del Festival internazionale del film di Locarno, “L’infinita fabbrica del Duomo”. La pellicola testimonia l’opera straordinaria di tutte le maestranze – architetti, carpentieri, marmisti, scultori, orafi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.