Tutto pronto a Campione con le nuove slot machine di ultima generazione.
tvsvizzera.it
Dopo 42 mesi di chiusura, scioperi, presidi e licenziamenti, riapre oggi, mercoledì 26 gennaio, a mezzogiorno il Casinò di Campione d'Italia. Una boccata d'ossigeno per l'intera comunità della località, che aveva subito bruscamente il fallimento della casa da gioco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Il Casinò avrebbe dovuto riaprire il 31 dicembre scorso, ma a causa della situazione pandemica e al picco di contagi dovuto alla variante Omicron del coronavirus il sindaco dell’enclave italiana, Roberto Canesi, aveva annunciato un rinvio dell’apertura dopo la metà di gennaio, situazione pandemica permettendo.
Ora è giunto il momento tanto atteso, sia dai giocatori sia dai cittadini di Campione che cercano lentamente di tornare alla normalità. La parola d’ordine è naturalmente “sicurezza”. Green pass all’entrata, corridoi di accesso e di uscita separati, torrette per la disinfezione delle mani, e paraventi in PVC fra un gioco e l’altro.
Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla riapertura della casa da gioco:
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.
Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.
Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.
Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.
Gli indici PMI svizzeri migliorano, malgrado i dazi di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi imposti alla Svizzera dal presidente americano Donald Trump non rendono le aziende elvetiche ancora più pessimiste.
“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.
Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.
47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Campione d’Italia paga i suoi debiti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'enclave italiana ha saldato 2,8 milioni di arretrati a 28 creditori tra i quali Città di Lugano, Canton Ticino. Via libera ai ristorni congelati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'ambito dell'inchiesta aperta sul dissesto di Campione d'Italia. I reati contestati, risalenti al periodo 2013-2018, riguardano la gestione del comune e della Casinò Spa.
Roberto Canesi è il nuovo sindaco di Campione d’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il commercialista 72enne Roberto canesi è stato scelto dagli abitanti di Campione d'Italia come nuovo sindaco dell'enclave, con 1'007 voti contro i 630 raccolti dallo sfidante Simone Verda.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il pesante lockdown un'attività su due è a rischio nell'Enclave. Il comitato civico punta su hi-tech e turismo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma versa i soldi per pagare i debiti con la Svizzera. La Lombardia chiede il rimborso di 87 milioni versati per accedere alla sanità svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il il fallimento del casinò e il dissesto finanziario, ora si cerca un capro espiatorio per l'ingresso dell'enclave nello spazio doganale Ue.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prevista uscita di Campione d'Italia dall'area doganale svizzera il primo gennaio 2020 suscita molti timori tra i cittadini dell'enclave.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scambio di note diplomatiche prevede la creazione di un valico doganale e l'introduzione di un'imposta comunale allineata all'Iva svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.