Tutto pronto a Campione con le nuove slot machine di ultima generazione.
tvsvizzera.it
Dopo 42 mesi di chiusura, scioperi, presidi e licenziamenti, riapre oggi, mercoledì 26 gennaio, a mezzogiorno il Casinò di Campione d'Italia. Una boccata d'ossigeno per l'intera comunità della località, che aveva subito bruscamente il fallimento della casa da gioco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Il Casinò avrebbe dovuto riaprire il 31 dicembre scorso, ma a causa della situazione pandemica e al picco di contagi dovuto alla variante Omicron del coronavirus il sindaco dell’enclave italiana, Roberto Canesi, aveva annunciato un rinvio dell’apertura dopo la metà di gennaio, situazione pandemica permettendo.
Ora è giunto il momento tanto atteso, sia dai giocatori sia dai cittadini di Campione che cercano lentamente di tornare alla normalità. La parola d’ordine è naturalmente “sicurezza”. Green pass all’entrata, corridoi di accesso e di uscita separati, torrette per la disinfezione delle mani, e paraventi in PVC fra un gioco e l’altro.
Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla riapertura della casa da gioco:
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Campione d’Italia paga i suoi debiti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'enclave italiana ha saldato 2,8 milioni di arretrati a 28 creditori tra i quali Città di Lugano, Canton Ticino. Via libera ai ristorni congelati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'ambito dell'inchiesta aperta sul dissesto di Campione d'Italia. I reati contestati, risalenti al periodo 2013-2018, riguardano la gestione del comune e della Casinò Spa.
Roberto Canesi è il nuovo sindaco di Campione d’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il commercialista 72enne Roberto canesi è stato scelto dagli abitanti di Campione d'Italia come nuovo sindaco dell'enclave, con 1'007 voti contro i 630 raccolti dallo sfidante Simone Verda.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il pesante lockdown un'attività su due è a rischio nell'Enclave. Il comitato civico punta su hi-tech e turismo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma versa i soldi per pagare i debiti con la Svizzera. La Lombardia chiede il rimborso di 87 milioni versati per accedere alla sanità svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il il fallimento del casinò e il dissesto finanziario, ora si cerca un capro espiatorio per l'ingresso dell'enclave nello spazio doganale Ue.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prevista uscita di Campione d'Italia dall'area doganale svizzera il primo gennaio 2020 suscita molti timori tra i cittadini dell'enclave.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scambio di note diplomatiche prevede la creazione di un valico doganale e l'introduzione di un'imposta comunale allineata all'Iva svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.