Navigation

Recuperata la nave della morte

Arrivati al porto di Corigliano ansa

Nel naufragio del il 18 aprile 2015 morirono 700 migranti; continuano intanto gli sbarchi: 498 profughi in Calabria, 621 in Sardegna

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2016 - 13:56

È stato recuperato il barcone che si era inabissato il 18 aprile di un anno fa al largo delle coste libiche provocando la morte di 700 migranti. Il relitto, spiega in un comunicato la Marina militare italiana, è stato agganciato a 370 metri di profondità, sollevato dal fondale e trasportato ad Augusta. Verrà poi collocato all'interno di una tensostruttura refrigerata, lunga 30 metri, larga 20 e alta dieci.

Mercoledì, intanto, 498 profughi (tra cui 91 minorenni non accompagnati) sono stati tratti in salvo da un'imbarcazione irlandese e accompagnati nel porto di Corigliano Calabro. In Sardegna, martedì, sono sbarcate 621 persone a Cagliari, che si aggiungono alle 737 di domenica.

#SARLink esterno Nave Aliseo #MarinaMilitareLink esterno #MareSicuroLink esterno in due diversi interventi ha recuperato 267 #migrantiLink esterno pic.twitter.com/Cb0aNRWzGLLink esterno

— Marina Militare (@ItalianNavy) 28 giugno 2016Link esterno

End of insertion

ANSA/AlesS

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Il nostro sito speciale: Le vie dei migrantiLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.