La pandemia di coronavirus ha messo alle strette moltissime aziende a Milano, ma nonostante le difficoltà c'è chi non si arrende. Tra loro, tre imprenditrici che la Radiotelevisione svizzera ha incontrato nel capoluogo lombardo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Lara Bellini produce borse con un suo marchio. Raffaella Restelli è a capo di un’azienda che esiste da ben 100 anni. Anna Dell’Orto dirige un grande hotel nel centro. Tre ambiti diversi, tre donne imprenditrici accomunate dalle difficoltà che ha portato con sé la pandemia, ma anche da una certezza: quella di non volersi arrendere. Incontriamole nel prossimo servizio:
Contenuto esterno
tvsvizera.it/Zz con RSI (TG del 02.10.2020)
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A Ginevra si chiude di nuovo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da oggi, bar e ristoranti, attività ricreative e negozi non essenziali del cantone chiudono almeno fino al 29 novembre.
Lockdown a cascata in Europa per l’aumento dei contagi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Johnson annuncia il confinamento nel Regno Unito, nuove misure in vista da lunedì anche in Italia e lockdown parziale la prossima settimana in Austria.
“Saranno superate le capacità degli ospedali svizzeri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'impennata dei casi di coronavirus mette a dura prova il sistema sanitario elvetico. Da lunedì saranno disponibili nuovi test rapidi.
Gestione della pandemia, cala la fiducia nel governo federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno spaccato di come le misure governative sono valutate dalla popolazione emerge dal quinto sondaggio sul tema realizzato per conto della SRG-SSR.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.