Musk e l’Italia, un’amicizia tra affari e politica
Keystone-SDA
Interessi economici, Intelligenza artificiale, affinità politiche e personali fanno parte degli aspetti che legano il multimiliardario Elon Musk con la premier italiana Giorgia Meloni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Si intreccia a più livelli il rapporto fra Elon Musk e il governo di Giorgia Meloni, decollato in questi due anni, in cui il magnate ha stretto un legame in particolare con la premier.
E anche con Matteo Salvini. Un asse che nasce prima ancora delle elezioni, quando il proprietario di X, Tesla e SpaceX nel maggio 2022 scatena una delle sue bufere social con un tweet sulla crisi delle nascite in Italia, “la maggiore minaccia alla civilizzazione”. E che trova un fronte comune nell’opposizione ai giudici, ancor più cruciale ora che la Casa Bianca è a guida repubblicana. Tanto che da Palazzo Chigi, dopo la telefonata a Donald Trump, è partita quella a Musk.
Il servizio del TG:
Contenuto esterno
Proprio la lotta alla denatalità è il 15 giugno 2023 fra i temi al centro del primo faccia a faccia fra Meloni e Musk, sette figli di cui uno avuto con la GPA (che proprio il governo di centrodestra punta a perseguire come reato universale). L’altro è l’Intelligenza artificiale. Quel giorno il magnate si gode la Capitale della vicina Penisola girando con una Tesla bianca, fra spaghetti alle vongole e sogliola e una visita esclusiva al Colosseo, dove immagina un impossibile combattimento da “antica Roma” con il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg.
Quando Meloni ufficializza sui social la rottura da Andrea Giambruno, fra le migliaia di like al suo post spunta anche quello di Musk, che un anno dopo si troverà a liquidare le allusioni sugli sguardi di complicità alla serata di gala a New York in cui le consegna il Global Citizen Award 2024: “Ero là con la mia mamma. Non c’è assolutamente nessuna relazione romantica con la premier Meloni”.
In mezzo ci sono l’invito ad Atreju, la kermesse di Fratelli di Italia, con Rishi Sunak ed Edi Rama. Ma anche le trattative fra il governo e Tesla per la produzione in Italia di camion e furgoni elettrici, e quelle con Starlink, la costellazione di satelliti di SpaceX per fornire servizi internet a banda larga nelle aree scarsamente servite da altre reti. Un appalto finito al centro di un’inchiesta in cui è indagato anche il braccio destro di Musk in Italia, Andrea Stroppa.
L’imprenditore americano nato in Sudafrica incontra anche Salvini nella sua visita in Italia per Atreju: nucleare, Ponte sullo Stretto e libertà, i temi di un incontro a cui seguono messaggi di solidarietà reciproci. Del vicepremier leghista a Musk quando “l’a Ue’UE propone il bavaglio” ai social, e viceversa per il processo Open Arms: “Quel pazzo pubblico ministero dovrebbe essere lui quello che va in prigione per 6 anni, questo è pazzesco”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.