La causa è il superamento del limite quotidiano di PM10 per 10 giorni consecutivi
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Domenica a Milano scatterà lo stop alla circolazione in città per alcuni veicoli. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) ha infatti attestato il superamento del limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo per sette giorni consecutivi.
Lo rende noto il Comune ricordando che è previsto lo stop ai veicoli Euro 0 benzina e Euro 0, 1 e 2 diesel, anche nelle giornate di sabato, domenica e festivi, dalle ore 7.30 alle 19.30.
Le auto private Euro 3 diesel senza filtro antiparticolato non potranno circolare in città dalle ore 9.00 alle 17.00, mentre i veicoli commerciali Euro 3 diesel senza filtro antiparticolato saranno bloccati dalle 7.30 alle 9.30.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pianura Padana, aria irrespirabile
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aria della Pianura Padana è irrespirabile, peggio della Terra dei Fuochi, l’area dell’Italia meridionale tra le province di Napoli e Caserta, famosa per la presenza di roghi di rifiuti con un importante impatto sulla salute della popolazione locale. Lo dice l’ultimo studio curato dal Ministero della Salute: chi abita a Nord perde 14 mesi di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i Comuni del Mendrisiotto, le misure antismog proposte dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino sono una prima risposta. Ma c’è chi le vorrebbe più incisive. Ne hanno discusso giovedì sera a Coldrerio i capi dicastero ambiente del Distretto. Problemi di traffico, di inquinamento atmosferico acuto, di limiti medi di polveri fini superati quasi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seppur atteso, l’ultimo rapporto VIIAS -Valutazione integrata dell’impatto ambientale e sanitario dell’inquinamento atmosferico- registra dati terrificanti. Particolato PM 2.5, biossido di azoto e ozono sono gli inquinanti che più preoccupano il Ministero della Salute, il quale certifica un trend sostanzialmente in miglioramento ma assolutamente insufficiente per limitare il numero di decessi a causa dello smog.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.