Dopo l’ennesimo naufragio, avvenuto venerdì pomeriggio nel canale di Sicilia, sono almeno 45 i migranti deceduti. Ma ci sarebbero anche decine di dispersi, per i quali sono ancora in corso le ricerche.
Nel frattempo, migliaia di profughi, soccorsi in mare, continuano ad arrivare nei porti italiani.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nuovo naufragio, nuova tragedia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la bella stagione sono di nuovo ricominciati i viaggi della speranza nel mediterraneo. E con questi anche i naufragi. Ieri un barcone con oltre 500 persone a bordo si é rovesciato al largo delle coste libiche. quasi tutti sono stati tratti in salvo, ma oggi un’altra imbarcazione é naufragata nel canale di Sicilia. Le…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un incendio doloso – il terzo nel giro di sette anni – ha nuovamente danneggiato un padiglione del centro di primo soccorso e accoglienza di Lampedusa che attualmente ospita 517 migranti. Non si registrano vittime né feriti. Il rogo, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe stato appiccato da un gruppo di residenti tunisini dopo che si…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero dei migranti clandestini arrivati in Italia in aprile ha superato per la prima volta dal giugno del 2015 quello di chi ha invece scelto di raggiungere l’Europa dalla Grecia. Secondo i dati resi noti venerdì dalla Frontex, l’agenzia per il controllo dei confini esterni comunitari, la rotta del Mediterraneo centrale è stata percorsa…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.