Bottura esulta per il risultato, al gala di premiazione tenutosi a Bilbao, Paesi Baschi.
Keystone
Il cuoco italiano Massimo Bottura, con l'Osteria Francescana di Modena, è al primo posto della graduatoria '50 Best Restaurants' 2018. Premiato martedì sera a Bilbao, è il primo chef a ricevere tale riconoscimento per la seconda volta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 20.06.2018)
Gli organizzatoriCollegamento esterno sottolineano “il continuo impegno di Bottura nel promuovere il carattere unico dell’Osteria” e la sua cucina contemporanea “che sfida e reinventa la tradizione culinaria italiana mentre utilizza i migliori prodotti della regione Emilia Romagna”.
Da parte sua, alla cerimonia, lo chefCollegamento esterno ha ringraziato la sua squadra e ricordato che i cuochi e tutto il personale del settore della ristorazione devono rendersi conto che hanno il potere di cambiare il mondo, per quanto riguarda la nutrizione e la lotta agli sprechi.
Contenuto esterno
Altri italiani in graduatoria sono Enrico Crippa del Piazza Duomo di Alba (posizione numero 16), Massimiliano Alajmo de Le Calandre (29) di Rubano e Niko Romito del Reale di Castel di Sangro (36).
Migliore cuoco e ristorante svizzeri
Daniel HummCollegamento esterno, dell’Eleven Madison Park di New York, resta lo chef svizzero meglio piazzato. È sceso però dalla numero 1 alla 4.
Andreas CaminadaCollegamento esterno dello Schloss Schauenstein di Fürstenau, unico ristorante elvetico contemplato dalla ’50 Best’, risulta invece 47esimo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
È originario del Ticino il cuoco dell’anno secondo Gault Millau
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo chef 43enne ha saputo raccogliere l’ingombrante eredità di Benoît Violier all’Hotel de Ville di Crissier (Canton Vaud), prematuramente scomparso due anni fa e di cui è stato stretto collaboratore e amico, carpendogli molti segreti dell’alta cucina. Del resto le qualità di Giovannini sono certificate dalla conduzione del rinomato ristorante, i cui cuochi si sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Elevation VIPCollegamento esterno, la sua azienda di catering, è richiestissima in tutta la California. “Sono cresciuta negli anni ’90 quando la marijuana era considerata l’anticamera delle droghe pesanti – racconta Drummer –. Per me essere arrivata a concepire questa pianta in modo nuovo e innovativo è già un successo”. Il progetto della chef nasce da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo chef modenese Bottura è saldo sul podio dei “super eroi della cucina mondiale” e detiene il titolo di “Miglior chef d’Europa”, ma cede il trono dei World’s 50 Best Restaurants a Humm dell’Eleven. Terzo si è classificato invece il catalano El Cellar de Can Roca a Girona. La cerimonia si è svolta a Melbourne,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si chiama Rico Zandonella il cuoco dell’anno 2017 secondo la guida gastronomica Gault Millau. Nato 55 anni fa ad Ascona, Zandonella è lo chef del rinomato ristorante Rico’s di Küsnacht, vicino a Zurigo. Locale rilevato nel 2010 dal cuoco ticinese cui, oltre al cambio di denominazione e di arredamento, ha voluto dare la sua personalissima…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.