Il ristorante a Muri (AG) verso cui si sono rivolte le attenzioni degli inquirenti.
keystone
L'imputato era sospettato di legami con la cosca calabrese Anello-Fruci di Vibo Valenzia. In precedenza erano stati inflitti 11 anni a operaio comunale del Luganese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con RSI (Quotidiano)
Un ristoratore nel Canton Argovia e un impiegato comunale in Ticino sono stati condannati in Italia rispettivamente a 17 e 11 anni di reclusione per i loro rapporti con la cosca calabrese degli Anello-Fruci di Filadelfia (Vibo Valenzia).
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Gli uomini della ‘ndrangheta in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’approfondimento della RSI Falò affronta il tema delle cosche in terra elvetica: che portata hanno e cosa si sta facendo per contrastarli?
Dall’inchiesta “Imponimento” erano emerse le ramificazioni in Svizzera del clan ‘ndranghetista, che si erano concentrate sul titolare di un ristorante di Muri (Argovia), a cui il Tribunale di Lamezia Terme ha inflitto mercoledì una pena detentiva.
Contenuto esterno
Nella cittadina elvetica operava anche il secondo referente della cosca calabrese, il cui cugino lavorava come operaio comunale a Grancia (Lugano). Quest’ultimo, secondo quanto ha riferito oggi la RSI, era stato estradato in Italia e condannato nell’agosto 2022 dal Tribunale di Catanzaro a 11 anni.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La rete calabrese con le maglie in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’operazione condotta dai carabinieri – con forti legami con la Svizzera – ha portato all’arresto di 31 persone, tutte legate alla ‘Ndrangheta.
I verdetti emessi dalla giustizia italiana, ha sottolineato il Ministero pubblico della Confederazione, sono anche il frutto delle indagini svolte dalle autorità svizzere, con le quali è stata costituita una squadra investigativa comune.
In proposito gli inquirenti bernesi sottolineano in una nota tanto l’importanza della collaborazione transfrontaliera, quanto “il ruolo di primo piano”assunto dalla Procura federale“in questo ambito di rilevanza strategica.”
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Estradati in Italia tre presunti membri della ‘ndrangheta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sviluppi elvetici sul fronte dell’operazione di settimana scorsa coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Milano, Livorno e Reggio.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Gran caldo anche nei laghi, il Ceresio tocca i 28 gradi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ondata di caldo non risparmia gli specchi d'acqua svizzeri, tanto che alcuni - come il Ceresio - hanno ormai raggiunto i 28 gradi.
La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.