La seconda giornata della Leopolda a Firenze, la kermesse politica voluta e sostenuta dal premier italiano Matteo Renzi, è stata caratterizzata da scontri tra manifestanti, contrari al referendum indetto dal Governo il 4 dicembre per avviare la riforma costituzionale e le forze dell’ordine.
Dopo essersi fronteggiati con gli agenti agenti, i dimostranti hanno acceso fumogeni e lanciato petardi. Immediata la reazione della polizia che ha lanciato una carica per disperdere le persone. Almeno un agente è rimasto ferito in modo lieve.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Riforma costituzionale, “non ci resta che piangere”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sceso apertamente in campo, il menestrello, per dire Si alla riforma costituzionale fortissimamente voluta da Matteo Renzi. Sostenendo persino che la bocciatura “sarebbe peggio della Brexit”, e non si capisce se è semplicemente una battutaccia delle sue (del resto parlava alle belvette delle “Iene”), oppure se, sbagliando, ci crede davvero. Proprio lui, il cantore della…
Beffa per gli italiani all’estero: “il tuo voto in cambio di niente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una contraddizione, quasi una beffa, che però non preoccupa il governo di Roma. Che, anzi, proprio sul voto degli italiani all’estero punta moltissimo, visto che i sondaggi prevedono un esito tiratissimo e ancora molto incerto nell’attesissimo referendum del prossimo 4 dicembre. Quello che il premier aveva addirittura definito decisivo per il suo futuro politico: “Se…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La data del voto per il referendum costituzionale in Italia è stata fissata per il 4 dicembre. Lo ha comunicato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi. “Questo referendum – aveva spiegato il premier lo scorso 12 settembre – non riguarda legge elettorale, poteri del premier o durata della…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.