Navigation

L'Italicum rivisto dalla Corte costituzionale

Contenuto esterno

La Corte costituzionale italiana ha parzialmente bocciato la legge elettorale varata dal governo Renzi, conosciuta come ‘Italicum’. Una volta corretta, hanno precisato i giudici, la Legge è applicabile da subito.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2017 - 21:20
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 25.01.2017)

Entrato in vigore poco più di sei mesi fa, l’Italicum non sarà dunque mai applicato perché in parte incostituzionale, come il suo predecessore Porcellum.

Il primo aspetto bocciato dalla Consulta è il doppio turno: l’Italicum prevedeva un ballottaggio tra i primi due partiti nel caso in cui nessuno avesse raggiunto il 40 percento dei voti. Alla lista più votata sarebbe poi stato assegnato il 55 percento dei seggi, meccanismo che avrebbe consentito, in teoria, di ottenere la maggioranza assoluta alla Camera anche con un 20 percento al primo turno.

Seconda bocciatura: le pluricandidature. La Legge prevedeva che i capilista, candidati bloccati, potessero presentarsi in 10 collegi diversi e in seguito scegliere quello d’elezione. Il collegio d’elezione, dice la Corte, dovrà invece essere sorteggiato.

La Consulta salva, per contro, il premio di maggioranza, che scatterà solo per chi dovesse superare la soglia del 40 percento dei voti.

L'Italicum così rivisto, precisano i giudici, è da subito utilizzabile. L'Italia potrebbe quindi andare presto al voto, premesso che questa Legge, valida solo per la Camera dei Deputati, sia conforme, come preteso dal presidente della repubblica Mattarella, con quella del Senato. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.