A Milano è terminata la due giorni di incontri tra i leader delle destre europee. Invitati dalla Lega Nord di Salvini i leader dei partiti di destra, tra cui Marine Le Pen e l’olandese Geert Wilders, erano tutti d’accordo nel dire no all’Europa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Strada sbarrata al Front National, quanto durerà?
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Francia, la strategia del tutti contro uno è riuscita a sbarrare la strada al Front National al secondo turno delle Elezioni regionali. Ma se domenica il partito di Marine Le Pen non è riuscito a vincere la battaglia -non ha conquistato neppure una regione- non è detto che abbia perso la guerra: il Front…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessuno avrebbe pensato che un giorno Bologna avrebbe ospitato trentamila leghisti. Invece, oggi, Piazza Maggiore era stracolma. A due passi dal sacrario dei partigiani. Matteo Salvini l’ha scelta per vendicarsi di quei ragazzi dei centri sociali che un anno fa attaccarono la sua auto per evitare che entrasse in un campo rom del quartiere Bolognina.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la Germania, anche l’Austria, la Slovacchia e l’Olanda La giornata di oggi ha segnato il ritorno dei controlli alle frontiere europee. L’Ungheria chiude il passaggio con la Serbia da cui entrano i profughi. L’emergenza migranti ha segnato oggi la fine di Schengen proprio nel giorno in cui è in corso un vertice straordinario. La…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.