La televisione svizzera per l’Italia

La stretta di Milano alle sigarette all’aperto

sigarette
Per i trasgressori multe superiori ai 200 franchi. Keystone / Peter Klaunzer

Con il nuovo anno, il capoluogo lombardo limita i diritti dei fumatori anche all'aperto, quando questi sono in presenza - in un raggio di dieci metri - di altre persone.

Dal primo gennaio sarà vietato fumare praticamente ovunque, anche per le strade se – a meno di dieci metri – ci sono altre persone intorno. Una misura che sta facendo parecchio discutere ma accolta con favore da chi si occupa di prevenzione e di malattie legate al fumo.

Il divieto – che prevede per i trasgressori multe superiori ai 200 franchi – nasce anche come azione di sensibilizzazione sugli effetti nocivi del fumo passivo, a cominciare da tumori e malattie cardiovascolari.

Altri sviluppi
Il campus dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a Ginevra.

Altri sviluppi

Quando le città iniziano a vietare il fumo all’aperto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Milano, anche Torino ha introdotto il bando alle sigarette (anche quelle elettroniche) per non imporre il fumo passivo a chi sta intorno. In Svizzera, per ora solo il Cantone Ginevra si è mosso in questa direzione.

Di più Quando le città iniziano a vietare il fumo all’aperto

La nuova ordinanza contro le sigarette avvicina Milano a Singapore, ma una versione più blanda della misura (ne avevamo parlato qui, citando anche gli esempi simili in Svizzera) era già stata introdotta nel 2021. Il divieto non sarà quindi repentino.

Il servizio del TG della RSI:

Contenuto esterno

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR