L’Italia è tra i paesi piu colpiti dall’immigrazione, e oggi c’era attesa per la decisione del governo che doveva pronunciarsi sull’abolizione del reato di immigrazione clandestina. Abolizione che invece non c’é stata, mentre sono stati depenalizzati tutta una serie di reati, dalla coltivazione di marjiuana per scopi terapeutici alla guida senza patente. Secondo l’esecutivo italiano, i tempi non sono ancora maturi per l’abolizione del reato di clandestinità.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli skinheads contro la Caritas
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Masse di stranieri ci stanno invadendo”: lo scrive il Veneto Fronte Skinheads sul proprio sito rivendicando blitz nella notte del 24 novembre a diverse sedi della Caritas e del Partito democratico italiano in numerose località del Nord Italia. Caritas è diventata un obiettivo perché, secondo gli estremisti di destra, “in nome di un ipocrita umanitarismo…
CoroMoro, gli africani che cantano in dialetto piemontese
Questo contenuto è stato pubblicato al
I CoroMoro sono una decina di ragazzi africani, richiedenti asilo politico, assegnati lo scorso anno alle Valli di Lanzo, a una quarantina di chilometri da Torino. Grazie a Laura Castelli e Luca Baraldo, questi giovani migranti hanno costituito un coro che presenta un repertorio di canti popolari della tradizione piemontese. Esibizione dopo esibizione, il dialetto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le vie percorse dagli immigrati per raggiungere l’Europa sono note. Le più praticate e meno costose, ma anche le più rischiose, sono quelle della Libia e dei Balcani. Ma ve ne sono altre, delle quali si parla poco o nulla, utilizzate da un numero sempre maggiore di persone. Una tra queste è quella del Canale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.