Una situazione drammatica generale che ha fatto aumentare in modo esponenziale gli interventi della Guardia Costiera italiana, chiamata a soccorrere barconi carichi di disperati.
Alle donne e agli uomini della Marina l’intenso e delicato compito di trarre in salvo i profughi, di confortarli e trasportarli a terra.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Profughi, l’UE chiede aiuto a Erdogan
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, è stato ricevuto dai leader dell’UE che hanno chiesto la sua collaborazione per fermare il flusso di migranti che dalle aree di crisi del Medio Oriente si stanno dirigendo verso l’Europa. Ma la trattativa non si preannuncia facile, sia per le posizioni spesso intransigenti di Ankhara nei confronti dell’opposizione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da oggi una ventina di profughi eritrei, per lo più di sesso femminile, sono alloggiati in una struttura alberghiera a Bosco Gurin, nota stazione turistica invernale del Canton Ticino a 1’500 metri di altitudine. Si tratta però di una sistemazione provvisoria per la ventina di stranieri. Tra un mese infatti la Residenza Ostello Giovanibosco dell’imprenditore…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.