Navigation

Tre anni all'insegna del trasformismo politico

Tre cambi di governo e 216 cambi di casacca da parte dei parlamentari. Keystone / Angelo Carconi

Sono passati tre anni dalla prima seduta del Parlamento di dell'attuale legislatura in Italia. Tre anni caratterizzati da un insolito numero di cambi di casacca da parte di deputati e senatori. La Radiotelevisione svizzera ne ha discusso con lo storico ed editorialista del Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 marzo 2021 - 08:39

"Tre governi in tre anni non è una novità. Non è mai capitato che un partito in posizione centrale, i 5 Stelle, iniziasse una girandola di alleanze prima con la destra poi con la sinistra", spiega Galli della Loggia.

Un'instabilità che durante le crisi ha portato a un viavai tra i gruppi parlamentari per un totale, tra Camera e Senato, di  216 cambi di casacca che, pur non essendo un record, è un segnale della volatilità dei partiti che, secondo lo storico, si è formata dopo Mani Pulite.

L'intervista completa nel video della Radiotelevisione svizzera: 

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 24.03.2021)
 

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.