Di fronte alla stampa estera a Milano.
Copyright 2019 The Associated Press. All Rights Reserved
Mentre si avvicina la manifestazione in piazza Duomo a Milano con i capi dei partiti sovranisti di 11 Paesi UE, in Italia la campagna elettorale per le europee del 26 maggio si sta trasformando in un referendum pro o contro il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 17.05.2019)
A tenere banco, più che i temi europei, sono piuttosto le polemiche e le ironie legate ai selfie e agli striscioni.
Gli autoscatti col leader, che di solito si chiedono in segno di ammirazione, sono usati sempre più spesso per schernirlo. Mentre gli striscioni sono protagonisti di una vera e propria saga dopo la rimozione lunedì scorso, da parte dei pompieri di Brembate, vicino Bergamo, di un messaggio di “non benvenuto” esposto su un davanzale privato.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La “Bestia”, la macchina del consenso di Salvini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le reti sociali sono ormai uno dei principali strumenti di comunicazione politica. E uno dei maestri in questo campo è sicuramente Matteo Salvini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Armando Siri, indagato per corruzione, è stato sollevato dall'incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Resistenza e la Liberazione dal nazi-fascismo rappresentano per l'Italia "un nuovo Risorgimento". Così il presidente italiano Sergio Mattarella.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Salvini ottiene lo stralcio del Salva-Roma, con un annuncio anticipato che fa infuriare Conte, mentre i 5 Stelle non mollano sulle dimissioni di Siri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È nato il nuovo gruppo al parlamento europeo di cui si sta facendo promotore Matteo Salvini. Obiettivo? Diventare il primo gruppo a Strasburgo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Introdotto il "grave turbamento" tra le cause di non punibilità. La legge dispone inoltre pene più severe per furto, rapina e violazione di domicilio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.