L’ombra di Parigi si riflette sul Giubileo, e l’allerta terrorismo sembra scoraggiare chi aveva in programma un viaggio a Roma. Dati alla mano, gli albergatori della Capitale registrano decine di cancellazioni, e chi contava sul traino dell’Anno Santo sta vedendo sfumare le previsioni d’affluenza. Ma a fermare turisti e pellegrini non è solo la minaccia jihadista, e già prima degli attacchi in Francia, anziché decollare, le prenotazioni erano scese rispetto alla media stagionale. Insomma piove sul bagnato, e il Giubileo sembra avere un effetto “boomerang”, almeno per le strutture ricettive in regola. C’è poi una realtà parallela e sommersa, impossibile da censire: appartamenti e case vacanze in nero, dove i clienti non vengono registrati. Un problema per il fisco, ma soprattutto per le forze dell’ordine.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Giubileo, Roma si prepara
Questo contenuto è stato pubblicato al
A una settimana dagli attentati di Parigi e con l’albergo Radisson Blu di Bamako ancora sotto assedio, la città di Roma si prepara all’ormai imminente Giubileopredisponendo uno spiegamento di forze e un’organizzazione sul territorio adeguati alla situazione. Il questore della capitale italiana, Nicolò D’Angelo, nella presentazione del piano sicurezza per il Giubileo ha spiegato venerdì…
Giubileo, Zingaretti: “Rinviarlo sarebbe una vittoria per i terroristi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se alla luce degli attentati di Parigi non sarebbe stato meglio rinviare il Giubileo? Io penso proprio di no”. Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti a margine dell’inaugurazione del Numero unico delle emergenze 112. “Prima di tutto – ha spiegato – perché sarebbe stata palesemente una vittoria di coloro che ci vogliono far…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì a Roma è scattato il piano sicurezza in vista dell’8 dicembre, giorno dell’apertura del Giubileo della Misericordia. Per le strade della capitale sono stati mobilitati centinaia di uomini delle forze dell’ordine in aggiunta a quelli già presenti. Ma il governo ammette: il rischio zero non esiste. 94 siti sensibili individuati. Monumenti, piazze, musei, stazioni,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.