Navigation

Grillo, dopo il teatro ritorno alla politica?

Passaggio delicato per i Cinque Stelle e il loro leader che sta per concludere la sua tournée

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 febbraio 2016 - 21:33

Si conclude domani a Roma la tournée teatrale di Beppe Grillo che ha riportato sui palcoscenici di numerose città italiane, dopo anni di assenza, il leader del Movimento 5 Stelle. Il comico-politico aveva annunciato alla vigilia del suo ritorno in grande stile nel mondo dello spettacolo, di voler fare "un passo di lato".

E nei giorni scorsi dal simbolo del partito è sparito il suo nome, preludio forse al suo abbandono della politica. Un interrogativo che inizia a serpeggiare tra i militanti pentastellati e che sta suscitando reazioni di diverso tipo.

Del resto il ruolo di giullare e critico del palazzo è difficilmente compatibile con quello di governante. Soprattutto dopo l'imprevisto successo del M5S alle ultime politiche e alla vigilia della probabile conquista della poltrona di sindaco della capitale.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.