Fornero: “Ci vuole una rinascita economica, ma anche politica”
Elsa Fornero nel 2011
Keystone / Massimo Percossi
Nel giorno in cui Mario Draghi ha iniziato le consultazioni per la formazione di un governo, la Radiotelevisione svizzera ha discusso con l'economista Elsa Fornero, che 10 anni fa ha fatto parte dell'esecutivo tecnico guidato da un altro Mario, Monti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
“Noi fummo chiamati a sostituirci alla politica per scelte che sapevamo sarebbero state poco gradite agli elettori”, dice Elsa Fornero secondo la quale esiste una differenza fondamentale tra l’attuale situazione e quella creatasi dieci anni fa.
All’epoca, “le politiche dovevano essere di riduzione della spese. Oggi Mario Draghi ha soldi da spendere”, aggiunge.
L’intervista completa nel servizio del Telegiornale:
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 04.02.2021)
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mario Draghi, rigoroso come un tedesco, creativo come un italiano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la stampa svizzera l'ex presidente della Bce è chiaramente la soluzione migliore per il Paese nelle circostanze attuali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato per mercoledì mattina al Quirinale il professor Mario Draghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al termine del primo giro di consultazioni il capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito il mandato esplorativo a Roberto Fico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il perdurare dell'incertezza sta mettendo a dura prova il morale dei lombardi e, per le zone confinanti, non è cambiato praticamente nulla.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier, salito al Colle in mattinata, punta a un terzo incarico allargando la maggioranza alle forze moderate del centro-destra.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.