Navigation

Italia, il 2 giugno della ritrovata unità

Roma, Altare della Patria. Lo spettacolo della pattuglia acrobatica dell'Aeronautica militare conosciuta come Frecce Tricolori. Keystone

Si celebra sabato in Italia la Festa della Repubblica. Una ricorrenza che assume un significato particolare, dopo la lunga crisi istituzionale seguita alle elezioni del 4 marzo, e coincide con la prima uscita pubblica del nuovo presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2018 - 15:35
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 02.06.2018)

Fino a pochi giorni fa, il 72esimo anniversario dalla nascita della Repubblica italiana -che nel referendum del 2 e 3 giugno 1946 si impose sulla monarchia- rischiava di assumere un significato opposto, all'unità nazionale e di valori. Di diventare una giornata di protesta contro le istituzioni e la politica.

Invece, mentre il tricolore sventola sugli edifici pubblici e all'Altare della Patria, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sfila tra gli applausi, accanto alla neo ministra della difesa Elisabetta Trenta, attorniato dai presidenti di Camera dei deputati e Senato. 

Contenuto esterno

Intanto, il 2 giugno è stato celebrato anche nelle rappresentanze diplomatiche italiane. Come venerdì sera in Bulgaria, dove l'ambasciatore d'Italia Stefano Baldi ha offerto un ricevimento nella sua residenza a Sofia.

Baldi, di fronte a personalità politiche, culturali, sociali ed economiche, si è tra l'altro congratulato per la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea, che volge al termine, e ha sottolineato l'amicizia tra i due Paesi ricordando alcune iniziative quali la Giornata del design e la Settimana del cinema italiano in Bulgaria.

Italia-USA, "valori e ideali condivisi"

L'ambasciatore negli Stati Uniti, Armando Varricchio, è stato invece ricevuto alla Casa Bianca, dove di fronte al segretario di Stato Mike Pompeo ha confermato il continuo impegno a rafforzare i l'amicizia e i floridi rapporti tra Italia e USA, "uniti dalla condivisione di valori ed ideali".

"Molti dei pilastri su cui si fonda la democrazia americana", ha osservato da parte sua Donald Trump, nel messaggio letto alla Casa Bianca, "trovano le loro radici negli scritti di filosofi di epoca romana e di pensatori italiani". Il presidente USA ha fatto inoltre riferimento ai "grandi italo-americani che continuano a rafforzare il nostro Paese".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.