Navigation

Balneazione vietata in Romagna

A Rimini, Riccione e Cattolica scatta il divieto di balneazione per la presenza dell'escherichia coli nelle acque causata dell'apertura degli scarichi a mare delle acque fognarie dovuta alle piogge persistenti di domenica scorsa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 luglio 2019 - 14:40
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Divieto di balneazione in diverse spiagge del litorale romagnolo dove campeggiano, da mercoledì, le bandiere bianche e rosse. In tredici punti a Rimini, due a Riccione e due a Cattolica sono stati sforati i parametri di legge sull’escherichia coli e enterococchi.

"Una prima lettura delle analisi a 24 ore dall'allestimento ha permesso di evidenziare in data odierna il superamento dei limiti normativi in diversi punti", hanno spiegato gli esperti ARPAELink esterno.

Lunedì la balneazione era già interdetta in gran parte del litorale riminese a causa dell'apertura degli scarichi a mare delle acque fognarie dovuta alle piogge persistenti di domenica. I prelievi sono stati ripetuti martedì e, se i parametri rientreranno nella norma, i turisti potranno tornare a fare il bagno nell’Adriatico.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.