Emergenza roghi sempre più elevata nell’Italia meridionale
Le fiamme si sono pericolosamente avvicinate all'aeroporto di Palermo.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
Non vi è tregua in Sicilia sul fronte degli incendi, che stanno devastando buona parte del territorio. Ma è allarme un po' in tutto il Sud Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar
Mentre il Consiglio dei ministri dovrebbe annunciare in giornata lo stato di emergenza in cinque regioni (la Sicilia colpita dagli incendi, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia per le alluvioni), i vigili del fuoco lavorano senza sosta per cercare di contrastare le centinaia di roghi che stanno mandando in fumo ettari di bosco in diverse aree dell’Italia meridionale.
Contenuto esterno
La situazione è particolarmente difficile in Sicilia. Martedì gli incendi hanno causato la morte di tre persone a Cinisi e a San Martino delle Scale, in provincia di Palermo, mentre 2’000 persone hanno dovuto essere sfollate. Diverse strade sono state interrotte a tratti e per alcune ore l’aeroporto di Palermo è stato chiuso perché il fumo aveva invaso la pista.
Ma l’emergenza riguarda un po’ tutto il sud. In Abruzzo brucia il Monte Morrone, già devastato dal fuoco sei anni fa. In Puglia, le fiamme hanno costretto ad evacuare circa 2’000 turisti a Vieste. Roghi sono segnalati anche in Calabria e in Sardegna.
Anche se la colonnina di mercurio dovrebbe abbassarsi un po’ nei prossimi giorni, grazie all’arrivo di un flusso di aria fresca nordatlantica, la situazione non dovrebbe migliorare molto nei prossimi giorni. A parte qualche piovasco, un po’ dappertutto nel sud il sole dovrebbe ancora farla da padrone.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Notte difficile in Italia: maltempo a Milano e incendi a Palermo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le immagini e il racconto nei servizi del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).
La Chaux-de-Fonds si lecca le ferite dopo la tempesta
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città del Canton Neuchâtel sta cercando di trovare una parvenza di normalità dopo quanto successo lunedì. Ma il maltempo ha colpito anche a sud delle Alpi.
Berna si attiva per aiutare gli svizzeri bloccati a Rodi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Dipartimento federale degli affari esteri ha aperto uno "sportello svizzero" all'aeroporto di Rodi, in Grecia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Canada, California, Florida e Texas sono in preda alle fiamme. Un problema con il quale è confrontata anche l'isola spagnola di La Palma.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.