Navigation

Due morti Italia per il maltempo

Il treno deragliato in Piemonte tvsvizzera

Un agricoltore calabrese e un annegamento nel veneto

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 febbraio 2016 - 17:52

Raffiche di vento fortissime e piogge torrenziali. L'Italia, come previsto è nella morsa del maltempo causato dal ciclone Golia. Le intemperie hanno causato molti danni e purtroppo due morti.

Un uomo di 50 anni è annegato dopo essere caduto nel Fiume Tione ingrossato dalle forti piogge in un tratto tra Villafranca e Rosegaferro, in provincia di Verona. In Calabria è invece morto un agricoltore di 51 anni, rimasto schiacciato dalla caduta di un enorme albero di eucalipto causata dal fortissimo vento. L'uomo è stato sfortunatissimo, se si considera che l'albero è caduto sulla sua automobile in movimento mentre tornava dal lavoro.

Tra gli altri incidenti, si segnala una frana sui binari della linea ferroviaria Biella-–Novara, causata dalle forti piogge delle ultime ore, che ha fatto deragliare un treno regionale che da Biella viaggiava verso Novara. Illesi i 13 passeggeri. L'incidente, tra Cossato e Rovasenda, ha provocato l'interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea dalle 6.20.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.