Se ti avvicini troppo suona l'allarme
Restare a due metri di distanza dagli altri non è sempre facile. In alcuni luoghi è stata adottata una soluzione semplice ma efficace: dei dispositivi in grado di avvertire quando si è troppo vicini a un'altra persona.
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 maggio 2020 - 10:48A volte è difficile mantenere le distanze, soprattutto se ci si perde nella contemplazione della cupola del Brunelleschi o del campanile di Giotto. Per garantire il distanziamento sociale, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze è stata adottata una soluzione originariamente pensata per evitare che il personale impiegato in ambienti industriali si scontrasse con carrelli elevatori.
I visitatori sono equipaggiati con un dispositivo da portare al collo che suona quando ci si trova troppo vicini a un'altra persona. Contrariamente alle controverse applicazioni per tracciare i contatti, in questo caso non c'è bisogno di fornire alcun dato personale.
Il dispositivo - fornito gratuitamente - è stato messo a punto da una società di Firenze.
Sistemi del genere stanno spuntando come funghi un po' in tutta Europa. Ad esempio, i lavoratori del porto d'Anversa sono stati equipaggiati con un orologio intelligente con le stesse funzioni.
I dettagli nel servizio del TG:
Partecipa alla discussione!