Navigation

Ustica, dopo 40 anni ancora molte incognite

Il relitto ricomposto nell'hangar di Pratica di Mare. Foto scattata nel dicembre del 2003. Keystone / Emiliano Grillotti

Sono passati 40 anni da quando l'aereo DC-9 della compagnia Itavia, con 81 persone a bordo, precipitò in mare nei pressi dell'isola di Ustica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 giugno 2020 - 21:04

"Non può e non deve cessare l'impegno a cercare quel che ancora non appare definito nelle vicende di quella sera drammatica. Trovare risposte risolutive, giungere a una loro ricostruzione piena e univoca richiede l'impegno delle istituzioni e l'aperta collaborazione di Paesi alleati". Sono le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione di questo anniversario.

Dopo tutto questo tempo, infatti, restano ancora molte incognite. Diverse ipotesi sono state avanzate: dalla scarsa manutenzione all'attentato con una bomba esplosa all'interno del velivolo. L'ipotesi più accreditata resta comunque quella dell'abbattimento, accidentale durante una battaglia aerea tra le forze libiche e quella della NATO.

Tra indagini ufficiali e non, processi, ricostruzioni e anche depistaggi, la dinamiche e i responsabili diretti e indiretti di quanto accaduto quel 27 giugno del 1980 restano tutt'ora ignoti.

Il servizio del telegiornale: 

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/Zz/ansa con RSI (TG del 27.06.2020) 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.