La televisione svizzera per l’Italia

Jannuzzo, il teatro, la Svizzera e la fotografia

Gianfranco Jannuzzo in un negozio di fotografia.
Gianfranco Jannuzzo intervistato in un negozio di fotografia: se non avesse fatto l'attore avrebbe voluto fare il fotografo. tvsvizzera

L’attore Gianfranco Jannuzzo, siciliano di Agrigento, classe 1954, potrebbe dire di sé: “Ho davvero speso una vita per lo spettacolo, per la tv, il cinema ma soprattutto per il teatro”. E il tutto è iniziato a Lugano...

Ha imparato l’arte da Gigi Proietti nel suo laboratorio teatrale, e poi ha lavorato con i grandi nomi, Gino Bramieri, Garinei & Giovannini, Antonello Falqui, Antonio Amurri e Dino Verde. Ha avuto come colleghi Gabriele Lavia e Valeria Moriconi, Paola Quattrini e Turi Ferro, Fabio Testi e Debora Caprioglio e tanti altri.

Racconta però come la sua “carriera” sia iniziata addirittura da bambino, per caso, in un locale sul lungolago di Lugano, dove abitavano alcuni suoi parenti. E a Lugano, così come a Locarno, poi è spesso tornato con piacere in tournèe con molti suoi spettacoli.

Vorrebbe presto ricalcare le scene in Svizzera ma con la pandemia in corso è purtroppo uno dei tanti personaggi dello spettacolo che non lavora: attende dunque che si riaprano le porte dei teatri, prima o poi. Intanto continua a coltivare la sua seconda grande passione, la fotografia. Tanto che nei prossimi mesi dovrebbe pubblicare anche un suo libro di immagini, rigorosamente in bianco e nero.

Lo incontriamo a Milano, guarda caso in un negozio di fotografia, e proprio con la macchina al collo…



Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Inserite il vostro indirizzo e-mail, selezionate una delle newsletter qui sotto e cliccate su “Iscriviti”. Quindi fare clic su “Abbonati”.

Le ultime notizie

Giornaliero

Ogni giorno lavorativo, un/a giornalista di TVS tvsvizzera.it raccoglie per voi, in un formato compatto, i più recenti sviluppi e le notizie dalla Svizzera, in modo che possiate restare aggiornati/e su quello che sta accadendo.

Settimanale

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Ricevere una notifica sui nuovi articoli

Settimanale

La politica, la società, gli avvenimenti, l’economia e più in generale tutta l’attualità rossocrociata in una raccolta di articoli che espongono i fatti e forniscono letture diversificate e analisi complete dei temi trattati.

Mensile

La linea di confine che separa la Svizzera dall’Italia è lunga quasi 750 chilometri. A cavallo del suo tracciato avvengono scambi, transitano persone, emergono storie,… che potrete leggere grazie a questa newsletter.

Mensile

L’Italia vista da un punto di vista elvetico: nei fatti di attualità, nelle sue peculiarità, nelle interazioni con la Svizzera, nelle similitudini e nelle differenze.

Settimanale

In un mondo che corre velocemente, un insieme di pillole su fatti di politica estera e di attualità mondiale che vi permetterà di restare informati.

Mensile

Interviste, approfondimenti, eventi e storie che ruotano intorno alla cultura rossocrociata. Iscrivetevi per ricevere tutti i dettagli direttamente nella casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR