In Italia le misure contro i fumatori si fanno ancora più dure. Scatta anche il divieto di accendersi una sigaretta in auto in presenza di donne incinte o minori
L’Italia fu uno dei primi paesi europei a introdurre una legge per la proibizione del fumo nei luoghi chiusi, come ristoranti, bar o luoghi di lavoro. Era il 2005. Da oggi al entrano in vigore nuove misure, che rendono la vita dei fumatori ancora più dura.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Migliaia di stecche di sigarette rubate da un distributore vicino a Lugano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre persone sono state arrestate in relazione alla sparizione dal magazzino di un distributore di carburanti a Manno (Lugano) di migliaia di stecche di sigarette. Gli amministratori della società Migrolino, che gestisce una rete di carburanti nella Confederazione, hanno sporto denuncia nella primavera scorsa alla Procura ticinese che ha immediatamente avviato l’inchiesta che ha portato…
Mezzo secolo di contrabbando sul confine italo-svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le ricordano in molti le sirene che “squarciavano” la notte lungo la Tresa o nell’alto Comasco. Potevi udirle fino in Ticino, talvolta, con qualche sparo in aria, con il rumore sordo di lamiere di qualche Giulitta accartocciate in strette curve, nel tentativo di fuggire alla guardia di finanza. Questo era il contrabbando negli anni ’60…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.