Navigation

Blitz della polizia italiana contro la mafia cinese

Centinaia di agenti della polizia italiana hanno partecipato giovedì a un'operazione contro un'organizzazione criminale cinese in varie città della Penisola ma anche in Spagna e Francia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gennaio 2018 - 13:08
Contenuto esterno


Sono stati in tutto 33 gli arresti e i provvedimenti nei confronti di soggetti appartenenti all'organizzazione mafiosa. Le misure in Francia e Spagna sono state effettuate in collaborazione con le polizie dei due paesi. 

Il cuore dell'organizzazione era a Prato, vicino a Firenze, ma i raid delle forze dell'ordine hanno riguardato anche Milano e Roma, dove risiedeva il capo dell'organizzazione. 

Il blitz è il culmine di una lunga indagine denominata China Truck avrebbe permesso di far luce sulle dinamiche della mafia cinese in Europa ma anche su ruoli e alleanze all'interno dell'organizzazione. Sono una cinquantina in tutto le persone indagate.

"L'operatività di questa organizzazione mafiosa sconvolge, da un lato controlla locali notturni, prostituzione, spaccio, usura ed estorsioni, dall'altro con i metodi della violenza si accaparrava aziende nei trasporti infiltrando l'economia pulita legale", ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho in conferenza stampa a Firenze.

"La criminalità cinese", ha inoltre osservato, "come quelle albanesi e romene cominciano a profilarsi come organizzazioni criminali sul territorio italiano".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.