Navigation

Tra i tassisti di una Milano deserta

"In una giornata, su 10 ore di turno, quando va bene fai 3 o 4 corse". Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

La pandemia e le misure per limitarla hanno fatto trasformato Milano una città fantasma se confrontata con la metropoli che si conosceva prima. Tra chi più arranca, soprattutto per la mancanza di turisti e la chiusura dei negozi, ci sono i tassisti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gennaio 2021 minuti

File e file di taxi ferme in attesa di clienti. Che non arrivano. È una scena ormai comune nella Milano della pandemia, una città in cui, prima dell'arrivo del virus e delle misure per contenerlo, l'offerta di taxi sembrava spesso non bastare a soddisfare la domanda.

"Non hai neanche più la forza di uscire a lavorare", racconta la tassista Ilaria Cucchi ai microfoni della Radiotelevisione svizzera, "perché sai che ti aspetterà la solita giornata: cercare di arrancare e portare a casa qualcosa per mangiare".

Incontriamola in questo servizio:

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 09.01.2021)

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?