Navigation

Un rifugio per chi è discriminato per il suo orientamento sessuale

La Casa Arcobaleno di Milano è un luogo dove i ragazzi Lgbt discriminati e allontanati dalle famiglie dopo aver rivelato il loro orientamento sessuale possono trovare aiuto. L'ha visitata la Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 novembre 2019 - 21:15
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 29.11.2019)
Contenuto esterno


La casa arcobaleno di Milano è la terza in Italia dopo quelle di Roma e Torino. Luoghi ai quali può rivolgersi chi è stato abbandonato dalla propria famiglia dopo il coming out. 

La casa di Milano è ancora un progetto sperimentale. Può ospitare fino a tre persone per un periodo di tempo che va dai 8 agli 10 mesi. Qui gli inquilini hanno a disposizione un supporto psicologico e legale e un servizio di orientamento professionale che li possa accompagnare verso l'autonomia economica. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.