Navigation

Carige

La crisi della banca genovese Carige ha costretto anche il governo gialloverde a prendere un provvedimento in aiuto della finanza. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 gennaio 2019 minuti

Il Decreto leggeLink esterno che fornisce un aiuto pubblico alla banca è praticamente la fotocopia del decreto salvabancheLink esterno del 2016 del governo Gentiloni. Allora vennero salvate il Monte dei Paschi di Siena e le banche venete (Veneto Banca e Popolare di Vicenza). oggi la Carige. 

Cosa cambia o è cambiato? 


Il gruppo Banca Carige (Cassa di Risparmio di Genova e Imperia) conta 577 sportelli bancari, circa 5000 dipendenti, 1 milione di clienti e 55 mila azionisti. È nata nel 1483 a Genova come Monte di Pietà (quindi è tra le banche più antiche al mondo).

Formano il Gruppo Carige, oltre alla capogruppo Banca Carige, Banca Carige Italia, Banca del Monte di Lucca, Banca Cesare Ponti, Cassa di risparmio di Carrara, Cassa di risparmio di Savona, Creditis Servizi Finanziari (società del gruppo specializzata in credito al consumo), e altre società fiduciarie, strumentali ed immobiliari.

L’azionista di riferimento è Vittorio Malacalza (17,6%) che è anche vicepresidente, seguono Gabriele Volpi con il 6% del capitale, Fondazione Carige con il 2% e i fondi di investimento con l'1,4%.

End of insertion

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?