Navigation

Bologna apre l'università ai migranti

L'ateneo della città emiliana offre cinque borse di studio a dei rifugiati dando loro la possibilità di frequentare i corsi. Ma non mancano le critiche

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 marzo 2016

Sono sempre di più, nei paesi europei, i giovani in attesa di asilo per motivi politici o umanitari. Ragazzi che, spesso, oltre alla loro vita e alle famiglie, hanno lasciato anche gli studi e si ritrovano per mesi e anni senza fare nulla, ad aspettare dei documenti che possano restituire loro un'identità.

Finora, in Italia, solo chi aveva già un permesso di soggiorno poteva iscriversi ai corsi universitari.

Ora, come spiega Alessandra Scagliarini, prorettore per le relazioni internazionali dell'Università di Bologna, "c'è bisogno di dare risposte concrete a quello che chiede la Commissione Europea, cioè di sviluppare forme di integrazione per gli studenti costretti a interrompere il proprio percorso formativo perché perseguitati o in fuga da zone di guerra. Per questo abbiamo aderito e creato anche cinque nuove borse di studio di 8.000 euro per questi studenti".

Quindi, quei ragazzi che saranno selezionati e avranno i requisiti per seguire i corsi, potranno beneficiare dell'esonero totale dei contributi.

Come sempre, non sono mancate le polemiche. L'associazione studentesca vicina alla destra Azione Universitaria, ha diffuso una nota in cui definisce l'iniziativa "l'ennesimo schiaffo agli studenti: i veri discriminati di oggi sono gli italiani", e ancora "è curioso come proprio chi si riempie ogni giorno la bocca con parole come ‘uguaglianza', nei fatti non voglia attuarla".

Dall'altro lato, ci sono ragazzi come Shani e Sulayman, che avevano aspettative che sono stati costretti ad abbandonare. Per loro, che non pensavano neanche più di poter ricominciare a studiare, questa possibilità è un nuovo sogno, da condividere con chi, tra gli studenti italiani, avrà voglia di farlo e imparare a sua volta.

Eva Pedrelli

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.