Un importante blitz antiterrorismo condotto dalle autorità italiane, ha portato allo smantellamento di una cellula eversiva internazionale che aveva la sua base in Norvegia ed era guidata dal mullah Krekar che dirigeva le operazioni dal carcere.
16 gli arresti già effettuati in Italia, Norvegia, Iraq e Gran Bretagna. Un arresto dovrebbe essere eseguito anche in Svizzera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Svizzera, quattro iracheni incriminati per terrorismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La rete del terrore dello Stato islamico sarebbe arrivata anche in Svizzera. Per la prima volta, venerdì, il Ministero pubblico della Confederazione ha incriminato presunti jihadisti. Si tratta di quattro giovani iracheni, accusati tra l’altro di partecipazione a un’organizzazione criminale, preparazione di un attacco terroristico, ripetuta rappresentazione di atti di cruda violenza e soggiorno illegale.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il governo federale ha adottato nuove norme nella lotta contro il terrorismo. Finora i presunti militanti di organizzazioni eversive erano perseguiti solo se veniva provata l’affiliazione a determinate organizzazioni o il loro coinvolgimento in specifici e concreti attentati. Ora gli inquirenti potranno perseguire anche gli atti preparatori e il finanziamento di gruppi, il reclutamento e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fenomeno che preoccupa particolarmente le autorità sono i volontari della jihad. Chi si radicalizza, chi parte ed eventualmente ritorna. Gli ultimi dati dei servizi di informazione indicano in particolare che fino a oggi sarebbero partite dalla Svizzera 65 persone con finalità jihadiste, 43 delle quali verso la Siria o l’Iraq, sei i rientri confermati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.