150 opere di Banksy in mostra a Roma. Si tratta della più ricca esposizione dedicata al massimo esponente della street art. Si chiama “guerra, capitalismo e libertà” e si potrà visitare fino al 4 settembre.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Zurigo capitale dell’arte contemporanea
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per 100 giorni Zurigo diventa capitale dell’arte contemporanea. E’ qui infatti che da oggi fino a metà settembre si svolge Manifesta, la Biennale europea itinerante di arte contemporanea, per la prima volta in Svizzera. Sono 130 gli artisti internazionali presenti in città e molti di loro hanno anche sviluppato dei progetti di collaborazione con rappresentanti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’11 gennaio 1966 moriva Alberto Giacometti, una delle icone della storia dell’arte del Novecento e uno degli artisti maggiormente noti al grande pubblico anche al di fuori dell’ambito culturale, basti pensare alla sua raffigurazione sulla banconota svizzera da cento franchi o ai recenti primati ultramilionari di vendita delle sue opere che hanno fatto notizia nel mondo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei musei italiani si parla straniero. O almeno così sembra alla luce delle nomine dei direttori dei 20 principali istituti pubblici in cui è racchiuso il patrimonio storico e artistico italiano. Agli Uffizi di Firenze, una delle gallerie d’arte più rinomate al mondo, la gestione passa al tedesco Eike Schmidt, esperto d’arte toscana di fama…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.