Navigation

Attico di Bertone, è inchiesta

Il cardinale Bertone non è fra gli indagati keystone

Il finanziamento dell'appartamento del cardinale nel mirino degli inquirenti vaticani

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2016 - 17:08

Il Vaticano conferma l'apertura di un'indagine per i finanziamenti della ristrutturazione dell'attico occupato dall'ex segretario di Stato, Tarcisio Bertone. Sono indagati Giuseppe Profiti e Massimo Spina, ex manager della Fondazione Bambin Gesù, ma non il cardinale. L'accusa per loro è di appropriazione indebita.

Il vicedirettore dell'ufficio stampa, Greg Burke, ha confermato ai giornalisti una rivelazione del settimanale L'Espresso. A portare alla luce il caso è stato il giornalista Emiliano Fittipaldi, già autore di un libro sulla cattiva gestione delle finanze della Santa Sede e fra gli accusati nel processo Vatileaks.

L'ex numero due del Vaticano, sotto Benedetto XVI, è da tempo nel mirino della critica per la sua vita lussuosa nell'appartamento di diverse centinaia di metri quadrati, da quando è andato in pensione nel 2013. In dicembre aveva assicurato di aver sborsato 300'000 per rinnovarlo (ma resta di proprietà del governatorato). Altri 200'000 sarebbero stati pagati proprio dal Bambin Gesù, un versamento "mai sollecitato o autorizzato da Bertone", secondo il suo legale.

pon/ANSA/AFP

QuestaLink esterno e altre notizie www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.