Il ciclone mediterraneo ci riporta in clima invernale: allarme arancione
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Da Domenica a lunedì l’Italia e il sud della Svizzera saranno colpiti da una forte ondata di maltempo. Un ciclone mediterraneo, denominato Golia, porterà forti piogge, burrasche di vento – fino a 100 km/h – e nevicate sulle Alpi.
Domenica il maltempo colpirà soprattutto il Nord, Toscana e Sardegna, specie nella seconda parte della giornata, con piogge anche molto forti, per poi estendersi anche al Centro-sud, ma dovrebbe colpire in modo particolare i versanti tirrenici, quindi in primis Lazio e Campania.
Attesi picchi di pioggia anche di oltre 150mm su Prealpi, pedemontane, Friuli Venezia Giulia, Liguria e alta Toscana con possibili allagamenti.
Previste importanti nevicate sulle Alpi. La neve dovrebbe cadere a bassa quota sul Nordovest, fino in collina su Piemonte ed entroterra ligure. Neve pure sull’Appennino settentrionale a partire dai 700-1000m.
Attenzione al vento che soffierà anche molto forte di scirocco specie domenica sera.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Tempesta ‘Susanna’, temporali e fulmini come d’estate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alberi abbattuti dalla forza del vento. Le immagini [cfr. video] sono state girate a Berlingen, nel canton Turgovia, ma episodi del genere si sono verificati in diversi cantoni dell’Altipiano e nella Svizzera centrale. Nel canton Berna polizia e pompieri hanno ricevuto un’ottantina di chiamate, a Zurigo una quarantina, nel canton Friburgo circa trenta. La tempesta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, il bilancio dei morti a causa del maltempo è salito a 5. Le violente piogge stanno creando disagi ormai da diversi giorni e, nelle ultime ore, sono stati colpiti soprattutto l’Abruzzo, in provincia dell’Aquila, dove sono morte due persone; il Lazio, in provincia di Frosinone, dove un’automobile con a bordo tre persone, è…
Piogge e fulmini, 2 incendi e una funivia fuori uso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molti i disagi causati dai temporali e dalle forti pioggie che hanno colpito la Svizzera centrale e orientale nella notte tra domenica e lunedì. Nel canton San Gallo, una valle -la Weisstannental- è rimasta isolata fino a mattina per le frane che hanno invaso la strada principale. Inoltre, due fulmini hanno causato incendi in una…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.