Arrestato il vicepresidente della Regione Lombardia
Era atteso alla Giornata dedicata alla trasparenza
ANSA
Mario Mantovani (Forza Italia) è accusato di concussione, corruzione aggravata e turbata libertà degli incanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il vicepresidente della Giunta regionale lombarda ed ex assessore alla Sanità Mario Mantovani (Forza Italia) è stato arrestato martedì mattina con le accuse di concussione, corruzione aggravata e turbata libertà degli incanti, nell’ambito di un’indagine della Procura di Milano.
Assieme a lui sono finiti in manette un suo collaboratore e un responsabile alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria. Oltre a loro ci sono altri 12 indagati che, stando a quanto si legge in una nota firmata dal procuratore Edmondo Bruti Liberati, “hanno concorso a vario titolo nei reati”. Tra di essi c’è anche l’assessore lombardo all’Economia, Massimo Garavaglia (Lega), accusato di turbativa d’asta.
Mantovani (fedelissimo di Silvio Berlusconi), grazie alle diverse cariche che ricopriva, avrebbe pilotato alcune gare di appalto nel settore sanitario, favorendo liberi professionisti e persone a lui vicine in cambio di soldi. I fatti sarebbero stati commessi fra il giugno del 2012 e quello del 2014. Proprio oggi era atteso per aprire i lavori della “Giornata della trasparenza”.
Non solo. Mario Mantovani avrebbe affidato incarichi pubblici a un ingegnere «amico» in cambio di lavori gratis nelle sue abitazioni.
red/ansa
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Italia
Il servizio del TG: Arrestato il vicepresidente della giunta lombarda
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lombardia autonoma, passa il referendum al Pirellone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il referendum per dare maggiore autonomia alla Lombardia è stato approvato dal Consiglio regionale, con il voto decisivo dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle. La proposta, avanzata dalla Lega e sostenuta dal centro-destra, aveva bisogno della maggioranza di due terzi per essere valida. Il presidente regionale Roberto Maroni ha ora 18 mesi di tempo per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Antonio Acerbo, l’ex commissario delegato di Expo 2015 e responsabile del Padiglione Italia di Expo, è finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta della procura di Milano con l’imprenditore Domenico Maltauro, cugino di Enrico, e Andrea Castellotti, manager della società Tagliabue. Ad Acerbo circa un mese fa era stata notificata un’informazione di garanzia con l’accusa di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della regione Lombardia Roberto Maroni risulta fra gli indagati per i casi di corruzione in relazione con Expo 2015. La Procura di Busto Arsizio ha inviato all’ex ministro dell’interno italiano un avviso di garanzia “per induzione indebita a dare o promettere utilità per presunte irregolarità in due contratti di collaborazione a termine su…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.